I risultati della dilatazione intrarticolare con fisiologica per il trattamento della capsulite adesiva sembra , da questo sutudio , dare risultati clinici più rapidi sebbene a 6 mesi le differenze siano minime.
I risultati della dilatazione intrarticolare con fisiologica per il trattamento della capsulite adesiva sembra , da questo sutudio , dare risultati clinici più rapidi sebbene a 6 mesi le differenze siano minime.
I fattori che predicono e predispongono ad un maggior insuccesso come minor mobilità articolare sono 1) la rigidità pre operatoria come maggior fattore 2) Diabete 3) Un ammento del BMI http://www.jshoulderelbow.org/article/S1058-2746(15)00346-8/abstract
Un approccio chirurgico con tecnica guidata ottimizza l’accuratezza del posizionamento dell’innesto. La fissazione con bottone metallico può essere una valida alternativa alla tecnica classica. Non sono state osservate complicazioni con questa tecnica limitatamente in questo studio http://www.jshoulderelbow.org/article/S1058-2746(15)00304-3/abstract
Queste due condizioni sono spesso presenti nella lussazione cronica acromion claveare di III tipo . Pertanto si deve educare il paziente a seguire un protocollo riabilitativo mirato http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24458335
Questo tipo di fratture possono essere trattate con questa tecnica . Se però sono fratture molto impattate potrebbero avere un risultato finale scadente http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24695976
Da questo studio si evince che la protesi inversa da una migliore fluidità di movimento. Negli obbiettivi da raggiungere i risultati si equivalgono. Mentre nella velocità di raggiungimento di obbiettivi prefissati con l’arto superiore hanno dato maggiori risultati le protesi anatomiche. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26194874
La risonanza ha una bassa sensibilità e un’alta specificità per determinare lesioni a tutto spessore del bicipite . E’ molto sensibile nella diagnsoi dell’instabilità del capo lungo del bicipite
Si è dimostrato che le ricostruzioni 3D di risonanza magnetica della cuffia dei rotatori rispetto a quelle 2D migliora l’accuratezza della forma delle rottura della cuffia dei rotatori.
Trauma vs nessun trauma : un’analisi dell’effetto del meccanismo di rottura su la riparazione tendinea in 1300 pazienti operati artroscopicamente. Si deduce che la durata dei sintomi è stata importante nel predire le rirotture se i pazienti hanno ricollegato uno specifico trauma all’reinsorgenza dei sintomi.
La protesi inversa nei pazienti con artrite reumatoide dà gli stessi risultati rispetto a quelli con indicazione pre operatoria di rottura massiva o senza artropatia. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26202019
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.