Corso degli studi universitari , clinici e professionali
Il Dott. Postacchini si è laureato in Medicina e Chirurgia, con 110 e lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia con lode presso l’Università Tor Vergata di Roma. Ha ricevuto un assegno di ricerca nel 2010 sul tema: “Gli effetti biologici e le applicazioni cliniche dei biomateriali nelle patologie della spalla e del ginocchio e ha ricevuto un Premio di Studio. E’ stato Medico sociale per la prima squadra della società calcistica S.S. Lazio nella stagione calcistica 2008/2009. Il Dott. Postacchini da diversi anni è Docente presso l’Università degli Studi di Roma Foro Italico nelle “Patologie dell’arto Superiore”.
E’ autore di libri e numerosi lavori scientifici su riviste internazionali.
Negli ultimi 5 anni ha effettuato più di 3000 visite ortopediche l’anno e dal 2010 al 2015 ha eseguito più di 2600 interventi chirurgici spaziando dalla spalla , al polso-mano , al ginocchio , al gomito , al piede-caviglia , all’anca fino alla colonna vertebrale, il suo principale settore d’interesse sono la spalla, la mano e il ginocchio. E’ tra i chirurghi che negli ultimi anni ha effettuato più interventi di spalla in Italia tra l’atroscopia, la protesica, la traumatologia e l’instabilità artroscopica.
Soggiorni per studio e ricerca all’estero
Da Ottobre a Novembre del 2004 ha frequentato il Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia del Rush Presbyterian Hospital e dell’ Oak Park Hospital di Chicago (USA) sottto la guida del Dr. Antony Romeo.
Da Gennaio ad Aprile 2006 ha frequentato il Kaiser Permanente Hospital Southern California Orthopedic Institute di Los Angeles (USA) sotto la guida del Dr Michael Pearl.
Da Maggio ad Agosto 2006 ha frequentato il Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia del Rush Presbyterian Hospital di Chicago (USA) sotto la guida del Dr. Antony Romeo e del Dr. Brian Cole.
A Settembre e Ottobre 2006 ha frequentato il Southern California Orthopedic Institute di Los Angeles (USA) diretto dal Dr. S. J. Snyder.
In questi soggiorni ha effettuato attività scientifiche e maturato esperienze cliniche e chirurgiche in alcuni settori dell’Ortopedia, quali la colonna lombare, ginocchio e il gomito, ma in modo particolare la spalla con alcuni tra i più noti ed esperti cultori della chirurgia della spalla in campo internazionale.
Membro di Società Scientifiche
SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia)
SECEC-ESSE ( European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow) Membro Ordinario
SICSeG (Società Italiana di Chirurgia di Spalla e Gomito)
SIA (Società Italiana di Artroscopia)
SIGASCOT (Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie ortopediche)
Incarichi di insegnamento
E’ stato chiamato, da diversi anni, per l’insegnamento delle patologie dell’arto superiore presso l’Università degli Studi di Roma in Scienze Motorie (IUSM, University of Sport and Movement). “Foro Italico”.
Pubblicazioni e presentazioni a Congressi
Pubblicazioni su riviste
1) Conversione di endoprotesi in artroprotesi di spalla in pazienti con erosione glenoidea. Total shoulder arthroplasty in patients with glenoid erosion after hemiarthroplasty. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (G.I.O.T.) 2009;35 (suppl.1): S97-S100.
2) Asymptomatic anterior shoulder dislocation of 24 years duration. Journal of Orthopaedics and Traumatology 2008 Dec;9(4):213-6.
3) The interspinous devices on ddd and lumbar stenosis. Randomized prospective study. European Spine Journal. 17 (5) 619-782, May 2008.
4) Subacromial space in adult patients with thoracic hyperkyphosis and in healthy volunteers. Chir Organi Mov. 2008 Feb;91(2):93-6.
5) Geometric variables in anatomic replacement of the proximal humerus. How much prosthetic geometry is necessary. Journal of Shoulder and Elbow Surgery 18, 366-370, 2009.
6) Plif with trabecular metal: Long-term results. Eur Spine J. 18:727-780 (56), 2009.
7) Aperius compared to open surgery in Lumbar stenosis: A retrospective multicentre study. Eur Spine J. 18:727-780 (33), 2009.
8) Long term results of conservative management of midshaft clavicle fracture. Int Orthop. 2010 Jun;34(5):731-6.
9) Coracoid pain test: a new clinical sign of shoulder adhesive capsulitis. Int Orthop. 2010 Mar;34(3):385-8.
10) Hemilateral resurfacing arthroplasty in post-traumatic degenerative elbow resulting from humeral capitellum malunion. J Shoulder Elbow Surg. 2010 Jan-Feb;19(1):e12-7.
11) Chirurgia mini-invasiva del rachide lombare. . Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (G.I.O.T.). Vol. XXXVI suppl. 1, Ottobre 2010, S194-198.
12) Operative Management of Lumbar Disc Herniation. The evolution of knowledge and Surgical Technique in the last Century. Acta Neurochirurgica Supplementum 2011;108:17-21.
13) Sequele of an undiagnosed unilateral congenital fixed anterior shoulder dislocation in a 40-year-old-female. Muscoloskeletal Surgery 2011 Aug;95(2):163-9.
14) Aperius Intersinous Implant Versus Open Surgical Decompression In Lumbar Spinal Stenosis. Spine J. 2011 Oct;11(10):933-9.
15) The effect of autologous conditioned plasma on the treatment of focal chondral defect of the knee. An experimental study. Int J Immunopathol Pharmacol. 2011 Jan-Mar;24(1 Suppl 2):117-24.
16) Risultati a lungo termine del trattamento conservativo delle fratture del III medio di clavicola. Ortopedia News 2011.
17) Repeated Platelet Concentrate Injections Enhance Reparative Response of Microfractures in the Treatment of Chondral Defects of the Knee: An Experimental Study in an Animal Model. Arthroscopy. 2012 Jan 23
18) Percutaneous pinning of three- or four-part fractures of the proximal humerus in elderly patients in poor general condition: MIROS(®) versus traditional pinning.
Int Orthop. 2012 Jan 18
19) Total Shoulder Arthroplasty For The Treatment Of Failed Hemiarthroplasty In Patients With Fracture Of The Proximal Humerus.
Journal shoulder and Elbow Surgery 2012 April
20) Influence of cartilage and menisci on the sagittal slope of the tibial plateaus. Clin Anat. 2012 Jun 21
21 ) Correlation between posterior offset of femoral condyles and sagittal slope of the tibial plateau. J Anat. 2012 Sep 5
22) Injury to major abdominal vessels during posterior lumbar interbody fusion. A case report and review of the literature. Spine J. 2013 Jan;13(1):e7-11. doi: 10.1016/j.spinee.2012.11.016. Epub 2012 Dec 6. Review
23) The use of an accentric glenosphere compared with a concentric glenosphere in reverse total shoulder arthroplasty : two-year minimum follow up results. Int Orthop. 2013 Jun 9
24) Assessment of patient’s pain related behavior at physical examination may allow diagnosis of recent osteoporotic vertebral fracture. Spine J. 2013 Sep;13(9):1126-33. doi: 10.1016/j.spinee.2013.07.427
25) Radial head, radiocapitellar and total elbow arthroplasties: A review of recent literature. Injury. 2014 Feb;45(2):428-36. doi: 10.1016/j.injury.2013.09.019. Epub 2013 Sep 19. Review
26) Scapular dyskinesis and SICK syndrome in patients with a chronic type III acromioclavicular dislocation. Results of rehabilitation. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2014 Jan 24
27) The amount of humeral head impaction of proximal humeral fractures fixed with the Humerusblock device. Int Orthop. 2014 Jul;38(7):1451-9. doi: 10.1007/s00264-014-2327-9. Epub 2014 Apr 4
28) Kinematic analysis of reaching movements of the upper limb after total or reverse shoulder arthroplasty. J Biomech. 2015 Sep 18;48(12):3192-8. doi: 10.1016/j.jbiomech.2015.07.002. Epub 2015 Jul 13
29) Reverse shoulder prosthesis in patients with rheumatoid arthritis: a systematic review. Int Orthop. 2015 Jul 23
Capitoli di Libri
1) Surgical Decompression for Spinal Stenosis. In : Interventional Spine: an algorithmic approach. Ed. by C.W. Slipman, R. Derby, F.A. Simeone, T.G. Mayer. pp 951-965; 2008.
2) Colonna Vertebrale. Stenosi lombari degenerative. In : Enciclopedia Medica Italiana. III Aggiornamento. II Edizione. Pag. 742-750; 2007.
3) Vertrebroplastica e cifoplastica nelle fratture vertebrali da osteoporosi. In : Compendio clinico diagnostico di osteoporosi e malattie metaboliche dell’osso. Fisiopatologia, diagnostica, prevenzione e terapia. 2005.
Traduzione di monografie mediche
1) 100 domande e risposte su Osteporosi e Osteopenia. Ivy M. Alexander, Karla A. Knight. Traduzione a cura di : Postacchini R., Monacelli B. Antonio Delfino Editore, Roma 2008.
Monografia sulla rieducazione della spalla
Autore del Libro : Riabilitazione della spalla .
Editore : Antonio Delfino . ISBN: 9788872874677
Anno di pubblicazione : 2013
Atti di società e Congressi e/o relazioni a congressi:
1) Ernie discali laterali. Microdiscectomia interlaminare. International Roma Spine 2007.
2) Stenosi con spondilolistesi degenerativa. Decompressione o decompressione e stabilizzazione. International Rome Spine 2-3 Dicembre 2007.
3) Il concetto di Stenosi. International Rome Spine 2-3 Dicembre 2007.
4) Le calcificazioni dei tendini della cuffia. Prima giornata di studio sulla spalla. La tendinopatia calcifica della spalla: Dalla diagnosi al trattamento. Bologna 2003.
5) Protesi d’anca. Stato dell’arte. Indicazioni chirurgiche, intuizione biomeccaniche, percorsi riabilitativi. ATTI, Villa Fulvia, Roma 25-26 Novembre 2004.
6) III Sessione, spalla : cuffia dei rotatori. Riparazione a cielo aperto. XVII Congresso Nazinale della Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia (SIBOT), Roma 2007.
7) Trasposizione del grande dorsale o protesi inversa? VII Congresso nazionale Società Italiana di Chirurgia della spalla e del gomito (SICSeG), Modena 8-10 Giugno 2004.
8) Fratture del III medio della clavicola. Risultati del trattamento conservativo. IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della spalla e del Gomito (SICSeG). Roma 11-13 Maggio 2008.
9) La protesi monocompartimentale laterale di gomito. IX Congresso Nazionale Società di Chirurgia della spalla e del Gomito (SICSeG). Roma 11-13 Maggio 2008.
10) Long term results of conservative managment of midshaft clavicle fractures. European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow (ESSSE – SECEC). Brugges 2008.
11) Protesi di spalla. Orthonews V edizione, Ovindoli (AQ) 2008.
12) PLIF con blocchi di metallo trasecolare : revisione a lungo termine. 12-13 Dicembre Roma Spine 2008.
13) Patomorfologia dei legamenti gialli nelle stenosi lombari. 12-13 Dicembre, Rome Spine 2008.
14) Reverse shoulder prosthesis with concentric vs eccentric glenosphere. A multicentric study. 11th International Congress of Shoulder and Elbow Surgery. 5-8 Settembre. Edimburgo 2010
15) La morfologia del coccige ha un ruolo eziopatogenetico? 1-2 Dicembre, Rome Spine 2010.
16) Decompressione bilaterale con accesso monolaterale. 1-2 Dicembre, Rome Spine 2010.